Pedagogista, Pedagogista Clinico®, Mediatore Famigliare e Formatore.
Mi chiamo Carlo Matteo Callegaro, Pedagogista Clinico® e Mediatore Familiare.
Dal 2004 dirigo lo Studio CM Callegaro a Verona, dove accompagno persone, coppie, famiglie e organizzazioni nei passaggi complessi di vita e lavoro.
In ambito accademico sono docente a contratto di Pedagogia presso Il Dipartimento Sciente Umane dell’Università di Verona, e Cultore della Materia in Pedagogia Sperimentale. Qui progetto e conduco percorsi su competenze trasversali e gestione costruttiva del conflitto.
Il mio metodo integra Pedagogia Clinica, mediazione familiare e strumenti di consulenza e formazione maturati in oltre trent’anni di esperienza tra servizi educativi, cooperazione sociale e mondo HR.
Sono didatta di Pedagogia Clinica presso ISFAR Firenze dal 2007. Mi occupo di supervisioni pedagogiche in servizi 0–6, minori, disabilità e fragilità, portando sempre l’attenzione su risultati misurabili e benessere relazionale.
Sono autore e coautore di diversi contributi scientifici e divulgativi; tra le pubblicazioni recenti, GenitoriOK - Trasforma i tuoi figli in persone sicure, forti e gioiose (2025), un percorso pratico per rafforzare competenze educative e autonomia dei figli.
Faccio parte di reti professionali nazionali; dal 2024 sono nel consiglio direttivo AIF Veneto–FVG e ricopro incarichi in associazioni riconosciute ai sensi della L. 4/2013.
Lavoro con un approccio rigoroso e umano: ascolto attivo, obiettivi condivisi, passi concreti. Credo in un cambiamento che generi valore per la persona e per le sue relazioni.
Mi chiamo Arianna Montagni, Pedagogista Clinico®, Mediatrice Familiare, formatrice e supervisore pedagogico. Dal 2009 opero come libera professionista tra Riva del Garda e Verona, accompagnando persone, famiglie, scuole e organizzazioni nei passaggi complessi con interventi mirati e misurabili.
Negli ultimi anni ho curato la supervisione di équipe educative in contesti ad alta complessità (comunità mamma–bambino, accoglienza e tutela minori, sostegno alla genitorialità), collaborando con realtà come Casa di Nazareth e l’Istituto Palazzolo – Casa Betania.
Integro Pedagogia Clinica, mediazione familiare e strumenti educativi aggiornati: sono Provider Junior e Senior MIA – Motivational Interviewing Academy (2024) e ho conseguito l’attestato in Rewind Therapy (2025). Inoltre ho conseguito l’attestato per la conduzione dei gruppi di parola per figli di genitori separati (metodo Marie Simon).
Ho una Laurea magistrale in Psicologia (LM-51), la Scuola triennale di Pedagogia Clinica e la specializzazione in Mediazione Familiare (ISFAR).
Collaboro con l’Università di Verona in una comunità di ricerca sulla figura del pedagogista (2023–2024).
Progetto e conduco percorsi su educazione civica digitale e prevenzione del cyberbullismo per scuole e istituzioni, e offro sostegno alla genitorialità con focus su continuità educativa e benessere dei figli.
Sono co-autrice di GenitoriOK - Trasforma i tuoi figli in persone sicure, forti e gioise (2025) e autrice di contributi su riviste e portali educativi.
Il mio approccio è rigoroso e umano: ascolto, definizione condivisa degli obiettivi, strumenti pratici e valutazione degli esiti. Lavoro perché ogni cambiamento individuale diventi risorsa per le relazioni e valore concreto per le comunità in cui viviamo.
Mi chiamo Greta Sprea, psicologa abilitata e iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto al numero 131999, lavoro a Verona nell’ambito del sostegno psicologico individuale e di gruppo, con particolare attenzione alla gestione delle emozioni, ai vissuti traumatici e ai percorsi di ripresa dell’autonomia per donne che hanno subito violenza.
Sono in formazione specialistica in psicoterapia presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare, percorso che integra lo sguardo relazionale e sistemico nelle mie pratiche cliniche.
Dal 2023 collaboro con lo Studio CM Callegaro, dove accompagno le persone in momenti di fragilità e cambiamento attraverso colloqui strutturati, obiettivi condivisi e interventi personalizzati orientati alle risorse.
Parallelamente, svolgo attività di docenza universitaria sulle competenze trasversali (Università di Verona) e ho maturato esperienza didattica nella scuola secondaria, nella formazione per l’italiano L2 e nella progettazione di percorsi educativi su gestione emotiva e sviluppo personale. Queste esperienze mi permettono di costruire interventi efficaci anche in contesti educativi e organizzativi.
Ho conseguito l’attestato in Rewind Therapy (2025) che mi permette di aiutare le persone ad affrontare le situazioni più difficili.
Il mio lavoro si fonda su ascolto attivo, alleanza terapeutica e valutazione continua degli esiti. Prediligo strumenti chiari e condivisi, per aiutare la persona a riconoscere risorse e confini, riorganizzare le relazioni significative e ritrovare stabilità nel quotidiano.
Mi trovo a mio agio nella conduzione di piccoli gruppi anche in situazioni a elevata pressione.
L’obiettivo è semplice e ambizioso: trasformare la difficoltà in competenza, la crisi in un nuovo equilibrio.

Studio CM Callegaro
Via del Pontiere, 12/A
37122 Verona
Da Lunedì a Venerdì 09:00 - 19:00